Aliano protagonista a Firenze alla due giorni nel segno di Carlo Levi

Aliano protagonista a Firenze , con il sindaco, Luigi de Lorenzo, a uno degli appuntamenti clou di “Settembre in città. Le Associazioni per la cultura” del Centro Associazioni Culturali Fiorentine.
Si tratta di “Carlo Levi 50”, una due giorni pensata per celebrare tre ricorrenze legate a Levi: i cinquant’anni dalla scomparsa dell’autore, l’80° anniversario della pubblicazione di “Cristo si è fermato a Eboli” e il 90/o anniversario della condanna al confino.
La prima giornata , quella di mercoledì, è iniziata al Teatro della Compagnia con l’inaugurazione della mostra fotografica “Sulle tracce di Carlo.
La Basilicata di Fosco Maraini” , a seguire, la proiezione del film di Francesco Rosi “Cristo si è fermato a Eboli”. Giovedì sempre al Teatro della Compagnia, i l’incontro “Carlo Levi 50” e la tavola rotonda “Un volto che ci somiglia. Nuances fiorentine e italiane di Carlo Levi”.
L’evento, al quale è intervenuto il sindaco de Lorenzo, oltre al presidente del Consiglio regionale della Basilicata Marcello Pittella, è stato promosso dall’Associazione Nazionale Case della Memoria Firenze, Società Filosofica Italiana di Firenze, Comitato Fiorentino per il Risorgimento e Associazione Culturale Ideerranti, in collaborazione con Regione Toscana, Consiglio Regionale Cinema della Compagnia, Comune di Aliano e Associazione Lucana di Firenze.
“E’ stata una importante occasione per celebrare la memoria di Carlo Levi e promuovere la cultura e l’arte” ha commento De Lorenzo.