CRONACA

La UIL Basilicata presente all’incontro sul dimensionamento scolastico in Basilicata

Si è svolto oggi, presso la sala consiliare della Provincia di Potenza, l’incontro territoriale allargato sul piano di dimensionamento della rete scolastica 2024-2026, con la partecipazione di sindaci, associazioni, dirigenti scolastici, Ufficio Scolastico Regionale, organizzazioni sindacali e consiglieri provinciali.

La UIL Scuola RUA Basilicata, rappresentata dal Segretario Organizzativo UIL Basilicata Diego Sileo ha espresso apprezzamento per l’impegno della Provincia di Potenza e dell’ANCI contro l’ulteriore riduzione delle istituzioni scolastiche, evidenziando però le criticità lucane alla luce dei tagli.

Dall’analisi del dott. Palermo emerge un quadro preoccupante:

-ogni anno si perdono circa 1.800 alunni;

-in 10 anni sono venuti a mancare quasi 17.000 studenti;

-solo nel 2025: -92 docenti e -43 classi;

-negli ultimi anni cancellate 27 dirigenze scolastiche.

Un processo che si traduce in un progressivo impoverimento della scuola lucana, con gravi conseguenze per studenti, famiglie e territori.

Il segretario regionale UIL Scuola RUA, Luigi Veltri, sottolinea: “La denatalità non può essere un alibi per tagli ulteriori. Deve essere l’occasione per migliorare la qualità della didattica, ridurre il numero di alunni per classe e garantire una scuola più inclusiva ed efficace.”

È paradossale che mentre alla scuola privata vadano 700 milioni di euro, alla scuola pubblica vengano chiesti solo sacrifici, soprattutto nelle aree più fragili della Basilicata.

“In questo scenario – ha detto il segretario generale UIL Vincenzo Tortorelli – assume un ruolo centrale il progetto On the Way 131, promosso dalla UIL Basilicata. Attraverso una rete di incontri diffusi nei comuni, il progetto intende raccogliere esperienze, bisogni e proposte dal basso per costruire un nuovo modello di sviluppo. L’obiettivo è delineare una visione diversa della Basilicata, fondata sul lavoro, sulla tutela dei posti, sulla difesa della scuola pubblica e su una collaborazione istituzionale capace di rafforzare la coesione sociale.”

La UIL Scuola RUA Basilicata e la UIL Basilicata continueranno a battersi affinché la scuola diventi un investimento strategico per il futuro della regione e delle nuove generazioni, non terreno di tagli.

Pulsante per tornare all'inizio