TRICARICO – Il sindaco aggredito in Municipio: “Scosso, ma fiducioso nella mia comunità”

Una giornata che avrebbe dovuto essere come tante, si è trasformata in un momento di forte tensione per il sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso.
Ieri mattina, all’interno del Municipio, il primo cittadino è stato vittima di una violenta aggressione verbale.
A raccontarlo è lui stesso, con un post sui social che trasmette sia lo sconvolgimento per quanto vissuto, sia la sua volontà di non lasciare che la paura prenda il sopravvento.
“Presso la sede municipale – scrive Paradiso – sono stato vittima di minacce e di una violenta aggressione verbale, che non si è tradotta in una piena aggressione fisica unicamente grazie al tempestivo intervento di alcune persone presenti, le quali hanno impedito che l’autore potesse oltrepassare tale limite”.
Secondo quanto riferito, nonostante il pronto intervento dei presenti, Paradiso avrebbe comunque ricevuto un colpo e si è poi recato al Pronto Soccorso di Tricarico, dove i medici gli hanno prescritto alcuni giorni di riposo. “Sono scosso e provato per l’accaduto”, ha ammesso.
Nonostante l’episodio, il sindaco ha voluto lanciare un messaggio di fiducia e speranza, ribadendo la sua visione di una Tricarico unita e pacifica: “Tricarico è, da sempre, terra di accoglienza, generosità e civiltà. I tricaricesi non sono e non saranno mai un popolo incline alla violenza. Lo siamo stati e continueremo a esserlo: comunità solidale, nobile e ospitale”.
Il fatto è stato denunciato ai carabinieri. La vicenda ha scosso non solo il sindaco, ma anche molti cittadini che si sono stretti attorno a lui con messaggi di solidarietà.
Un episodio che riapre il dibattito sulla sicurezza delle istituzioni locali e sul peso – anche emotivo – che chi ricopre incarichi pubblici si trova troppo spesso a portare, non solo tra le carte, ma anche sulla propria pelle.
Non si è fatta attendere la reazione del Partito Democratico di Tricarico dopo l’aggressione subita dal sindaco Paolo Paradiso all’interno del Municipio. In una nota firmata dal segretario cittadino, Pancrazio Tedesco, si esprime “la più ferma condanna per la vile aggressione subita dal Sindaco”. Un atto definito “gravissimo, che ferisce non solo lui ma l’intera comunità e i valori democratici che ci tengono uniti”.
Tedesco ha ricordato l’impegno costante del primo cittadino: “Paradiso è un amministratore serio, profondamente legato al territorio, che serve con onore, disciplina e grande senso del dovere. Il suo lavoro quotidiano è visibile a tutti, sempre orientato al rispetto, al dialogo e alla legalità. La violenza non può e non deve trovare spazio in una comunità come la nostra, inclusiva per natura. Il Sindaco non è solo”.
Accanto al sindaco si è schierato anche il consigliere regionale Roberto Cifarelli, che ha affidato ai social un lungo messaggio di sostegno: “Esprimo piena e convinta solidarietà al sindaco Paolo Paradiso per la vile e inaccettabile aggressione subita.
Il suo racconto – fatto di minacce, parole violente e di un gesto fisico che ha oltrepassato il limite – è motivo di grande preoccupazione per tutti noi. Nessuna divergenza o tensione può mai giustificare simili comportamenti, tantomeno verso chi ricopre un ruolo istituzionale e lavora ogni giorno per la propria comunità”.
Cifarelli ha elogiato il comportamento del sindaco anche in un momento così difficile: “Conosco bene la serietà e la dedizione con cui Paolo Paradiso interpreta il suo ruolo.
La sua fermezza e compostezza, anche di fronte a un’aggressione, dimostrano cosa significhi davvero essere rappresentanti delle istituzioni. A lui e alla città di Tricarico va il mio abbraccio: questi gesti non mineranno la forza di una comunità che ha sempre fatto del rispetto, della civiltà e della solidarietà la propria identità”.
Un messaggio chiaro e condiviso: la violenza non ha e non avrà mai cittadinanza a Tricarico.