CULTURA E EVENTI

‘Il tempo della scrittura’, mostra Galleria Bper Banca a Modena

La Galleria Bper Banca presenta negli spazi della propria pinacoteca a Modena un nuovo progetto espositivo, ‘Il tempo della scrittura.

Immagini della conoscenza dal Rinascimento a oggi’, a cura di Stefania De Vincentis, da un’idea di Francesca Cappelletti, con il patrocinio del Comune.

La mostra, visitabile dal 19 settembre all’8 febbraio, apre al pubblico in occasione di festivalfilosofia (dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo), manifestazione di cui Bper è main sponsor, e propone un percorso esplorativo intorno al concetto di “paideia”, tema scelto per questa 25/a edizione del festival.

L’esposizione traccia un racconto che incrocia arte, storia e rappresentazioni del sapere, e copre un arco temporale che si estende dall’antico al contemporaneo.

Il percorso pone in dialogo la corporate collection di Bper con prestiti provenienti da istituzioni culturali nazionali, come la Galleria Borghese, le Gallerie Nazionali di Arte Antica – Palazzo Barberini di Roma e la Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia, con l’obiettivo di ampliare i livelli di lettura intorno al tema “paideia” e dare vita a inedite connessioni visive e concettuali.

La selezione delle opere include due busti provenienti dalla Galleria Borghese di Roma, capolavori di epoca moderna come i dipinti di Jean Boulanger, Alessandro Mazzola, Giacomo Cavedoni e Luigi Amidani, appartenenti al nucleo storico modenese della ricca collezione permanente di Bper, e giunge sino al contemporaneo con l’opera di Sabrina Mezzaqui, acquisita da La Galleria in occasione di Arte Fiera 2025, e i lavori dell’artista Pietro Ruffo, protagonista del Padiglione Venezia alla Biennale Arte 2024.

La mostra si articola secondo alcuni nuclei tematici come la raffigurazione della scrittura e dei processi educativi, le allegorie della conoscenza e il ruolo del ritratto come esempio nel percorso di educazione all’agire.
ANSA

Pulsante per tornare all'inizio