Parco della Grancia 2025: un’estate da record con 8.000 visitatori e una data speciale in autunno

La stagione 2025 del Parco della Grancia si chiude con un successo straordinario: oltre 8.000 ingressi, con visitatori arrivati non solo da tutta la Basilicata e dal Sud, ma anche dal Nord Italia, molti dei quali in comitiva grazie al turismo organizzato. A rendere ancora più significativo il bilancio della stagione, anche le presenze dall’estero, segno di un fascino che va oltre i confini italiani.
Un flusso che ha trasformato il Parco storico rurale ambientale di Basilicata in un palcoscenico a cielo aperto, dove natura, storia e tradizioni hanno emozionato grandi e piccoli.
«La cosa più importante su cui abbiamo puntato – e continueremo a puntare – è la valorizzazione del territorio di Brindisi Montagna, permettendo a tutti di vivere e scoprire le bellezze della nostra terra» – spiega Rocco Allegretti, vicepresidente del Consorzio E.T.I. – «Dopo questi numeri straordinari, ci sarà una data speciale ad ottobre che suggellerà questo successo».
I bambini e le famiglie hanno particolarmente amato la fattoria didattica e i laboratori del miele e della pittura, le esperienze dedicate alla ruralità e i carnevali di Basilicata, la suggestiva falconeria e la coinvolgente Storia bandita, senza dimenticare le emozionanti rappresentazioni teatrali di Erminio Truncellito e magici suoni dell’arpa.
Il regista Gianpiero Francese ha sottolineato la forza e l’importanza della partecipazione popolare al cinespettacolo: quasi 200 figuranti hanno indossato i panni di Carmine Crocco, Ninco Nanco, Caruso, Filomena e tanti altri briganti e brigantesse, riportando in vita vicende realmente accadute in questi boschi, dove uomini e donne si ribellarono contro le ingiustizie del tempo.
Il Parco della Grancia si conferma così come un luogo capace di regalare emozioni autentiche, dove la magia della natura si fonde con la memoria storica e la passione delle comunità locali, facendo vivere ai visitatori un’esperienza che resta nel cuore.
Per info: www.parcograncia.com