CRONACA

“Festa della Madonna del Sacro Monte: operazione straordinaria dei Carabinieri contro il crimine a Viggiano”

Lo scorso fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Viggiano, in occasione delle celebrazioni della Festa Regionale della Madonna del Sacro Monte, che ha attirato migliaia di pellegrini nella zona di Viggiano, hanno attuato un servizio straordinario di sorveglianza sul territorio, con l’obiettivo di prevenire e contrastare ogni forma di illegalità, con un focus particolare sulle violazioni legate alla droga e alla circolazione stradale.

In questo contesto, è stata intensificata la sorveglianza sia sulle strade locali che su quelle statali, oltre che nei principali luoghi di ritrovo, tra cui i maggiori esercizi commerciali, ottenendo risultati positivi nella lotta contro le attività illecite monitorate.

Durante l’operazione, i militari hanno arrestato un 42enne del posto, sorpreso a fumare uno spinello, che ha reagito insultando i Carabinieri.

La sua evidente irritazione ha presto portato a un’aggressione fisica nei confronti degli agenti, costringendoli a immobilizzarlo e sottoporlo a una perquisizione. L’operazione ha portato al ritrovamento, all’interno della tasca dei suoi pantaloni, di un coltello a serramanico con una lama lunga 19 cm.

Ulteriori verifiche presso la sua abitazione hanno permesso di rinvenire e sequestrare circa 55 grammi di hashish e 1,50 grammi di marijuana.

Al termine delle formalità di rito, l’uomo è stato arrestato e posto agli arresti domiciliari, come disposto dall’autorità giudiziaria di Potenza.

Nella giornata di oggi, al termine del processo con rito direttissimo, il Giudice delle Indagini Preliminari del Tribunale di Viggiano ha convalidato l’arresto e ha applicato la misura cautelare dell’obbligo di presentazione periodica alla Polizia Giudiziaria per l’indagato.

Continuando le attività di controllo, i Carabinieri, sotto la direzione del Capitano Giovanni De Tommaso, hanno denunciato in stato di libertà tre persone, di età compresa tra i 19 e i 61 anni, per guida sotto l’influenza dell’alcol, e hanno segnalato alla Prefettura di Potenza tre individui, tra i 50 e i 32 anni, per uso personale di sostanze stupefacenti.

In totale, durante il servizio, sono stati controllati 157 veicoli, identificate 186 persone, sequestrati 56 grammi di hashish, 1,5 grammi di marijuana, 1 grammo di cocaina e un flacone di sostanza stupefacente del tipo “Popper”. Inoltre, sono state elevate 25 contravvenzioni per un importo complessivo superiore ai 5.000 euro, ritirate 8 patenti di guida, sequestrate 5 automobili ed effettuate 11 perquisizioni personali e veicolari.

È importante sottolineare che, per tutti gli indagati, resta valida la presunzione di innocenza, in quanto le indagini sono ancora in fase preliminare e saranno valutate nel corso del processo, in contraddittorio con le difese.

La combinazione di controlli stretti e presenza attiva sul territorio, anche in occasione di eventi di grande rilevanza regionale come questa festività, rappresenta un elemento chiave di una strategia più ampia con cui i Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza si impegnano quotidianamente a garantire maggiore sicurezza ai cittadini della provincia.

Pulsante per tornare all'inizio