CULTURA E EVENTI

L’Apt Basilicata debutta al Salone internazionale della bicicletta

Nella vetrina europea di primo piano per la bike industry e la mobilità dolce, con oltre 600 brand in esposizione, l'Agenzia di promozione turistica sarà affiancata da due associazioni locali, che illustreranno le potenzialità e le proposte del territorio lucano.

L’Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata fa il suo esordio all’Italian Bike Festival (IBF), il salone internazionale della bicicletta, in programma da oggi 5 a domenica 7 settembre 2025, al Misano World Circuit.

Una vetrina europea di primo piano per la bike industry e la mobilità dolce, con oltre 600 brand in esposizione, un’area expo di 60.000 metri quadrati e un’affluenza prevista di circa 53.000 visitatori tra appassionati, operatori e media.

La partecipazione è programmata nell’ambito del progetto “Ambiente Basilicata”, segnatamente all’Azione “b” – Walking, trekking e cycling, finanziato dal Dipartimento Ambiente della Regione Basilicata.

L’APT Basilicata sarà affiancata da due associazioni locali: Bike Explorer e Ciclostile. Queste realtà, impegnate nella creazione di itinerari ciclistici e esperienze immersive, illustreranno le potenzialità del territorio lucano, dai sentieri gravel alle piste di mountain bike, fino alle rotte che collegano parchi nazionali, antichi borghi e coste affacciate su due mari.

I visitatori potranno esplorare proposte come, la Ciclovia Meridiana, un percorso di 295 chilometri che ricalca l’antica via Herculia romana, premiata con il secondo posto al Green Road Award 2025 (l’Oscar del Cicloturismo) o l’Anello dei Parchi Lucani, un’epica di 715 chilometri con 14.000 metri di dislivello che tocca meraviglie come i Calanchi lunari, i ruderi di Craco e i Laghi di Monticchio.

L’offerta si arricchisce con avventure uniche come il Basilicata Bike Trail, una “unsupported bike adventure” non competitiva con tracce ad anello che esplorano l’intero territorio, e il “2mulozer0”, un discesa mozzafiato da 2.000 metri di quota al mare di Maratea su mulattiere selvagge.

Non mancheranno focus sull’itinerario “Il viaggio lucano” di Bike Explorer, un coast-to-coast di 540 chilometri che attraversa parchi, laghi e borghi dimenticati, pensato per cicloviaggiatori internazionali.

Grazie all’app Basilicata Free To Move e al portale routebasilicata.it, sarà possibile pianificare percorsi su misura in una regione dove quasi un terzo del territorio è protetto, garantendo biodiversità e sostenibilità.

L’IBF, con le sue aree test come la Yamaha Off-Road Arena e il Campagnolo Road Circuit, oltre a show freestyle e incontri B2B, rappresenta un hub ideale per promuovere una destinazione come la Basilicata, dove la bicicletta diventa chiave per scoprire tesori nascosti.

Pulsante per tornare all'inizio