Venezia la mostra fotografica ‘Static Cinema’

S inaugurata il 29 agosto prossimo “Static Cinema”, la mostra fotografica promossa dall’associazione no profit Art-Icon, impegnata nella promozione della fotografia e arti visive contemporanee, e curata dall’artista fotografo Danila Tkachenko e dalla esperta in arti visive Slavica Veselinovic.
Saranno 160 gli artisti espositori, le cui opere verranno allestite all’interno del suggestivo spazio Crea-Cantieri del contemporaneo, ex cantieri navali all’isola della Giudecca.
Intento dei due curatori è creare una “visione immobile”, dove la fotografia statica dialoga col flusso continuo dei fotogrammi del cinema, fino a diventare essa stessa non un frammento immobilizzato, ma una realtà temporale autonoma: in questo senso Static Cinema si pone come una indagine su fotografia e arti visive influenzate dalla “grammatica” del cinema.
“Ci interessa – afferma Tkacencko – il momento in cui la fotografia smette di essere un frammento congelato del movimento e diventa un modo di pensare il tempo.
Static Cinema esplora i confini tra immagine in movimento e immagine statica, e riflette su come il cinema influenzi altri media, come la videoarte, la scultura e la fotografia appunto”.
Tra gli artisti espositori figurano Jon Rafman, Antoine D’Agata, Roger Ballen, il regista Lars von Trier con un raro fotogramma del suo film Nymphomaniac, e il fotografo veneziano Graziano Arici.
ANSA