CULTURA E EVENTI

Tursi (MT), il 13 agosto la IV edizione del Premio Faustino Somma

Una serata tra riconoscimenti e riflessioni per ricordare un uomo che ha lasciato il segno

Tursi si prepara a vivere una serata speciale, fatta di emozioni, ricordi e riflessioni. Mercoledì 13 agosto, alle ore 21, in piazza della Legalità Antonino Scopelliti, torna il Premio Faustino Somma, giunto ormai alla sua quarta edizione. Un evento fortemente voluto dal sindaco Salvatore Cosma, nato per rendere omaggio a un imprenditore che ha saputo lasciare un’impronta profonda nella sua terra e nella sua gente.

Anche quest’anno il Premio si fa portavoce dei valori di passione, impegno e visione, riconoscendo il merito a donne e uomini che, nei loro ambiti, incarnano lo stesso spirito che animava Faustino Somma.

Tra i premiati di questa edizione ci sono nomi noti e storie di grande ispirazione:

  • Gianni Pittella, già europarlamentare e senatore,

  • la campionessa di karate Terryanna D’Onofrio,

  • la dirigente scolastica Maria Carmela Stigliano,

  • l’assessore regionale Francesco Cupparo,

  • l’ex sindaco di Pignola Paolo Patrone,

  • l’imprenditrice Laura Tosto e

  • l’imprenditore Filippo Lasalandra.

La serata, presentata dalla giornalista Annamaria Sodano, sarà arricchita da due momenti di confronto pubblico, veri e propri “dialoghi sotto le stelle”. Il primo affronterà temi cruciali come Europa, lavoro e futuro per la Basilicata, con ospiti del mondo istituzionale e imprenditoriale come Francesco Somma (presidente di Confindustria Basilicata), Cosimo Latronico (assessore regionale), Gianni Pittella, Antonio Di Sanza, Paolo Patrone e Francesco Mancini (presidente della Provincia di Matera).

Il secondo talk, invece, sarà dedicato a turismo, scuola, sport e innovazione. Tra gli ospiti, oltre a Terryanna D’Onofrio e Maria Carmela Stigliano, anche Ernesto Somma dell’Università di Bari, Margherita Sarli (direttrice Apt Basilicata), Antonello De Santis (imprenditore) e Giandomenico Santamaria, esperto in intelligenza artificiale.

«Con questo premio vogliamo tenere viva la memoria di un uomo che ha dato tanto alla sua comunità – ha dichiarato il sindaco Cosma –. Faustino Somma è stato un punto di riferimento per l’imprenditoria lucana e per tutta la Basilicata. Ringrazio la sua famiglia, sempre presente e vicina, per averci dato ancora una volta fiducia».

Dopo il successo del Premio Rabatana, anche questa iniziativa si conferma uno degli appuntamenti più sentiti dell’estate tursitana e dell’intero territorio metapontino. Una serata che va oltre le celebrazioni e diventa occasione per guardare insieme al futuro, partendo da un grande esempio del passato.

Pulsante per tornare all'inizio