CRONACA

AGATA” A ROTONDELLA NEL SEGNO DELLA SOLIDARIETÀ, DELLA SALUTE E DELL’ALIMENTAZIONE

“Corpo, Cuore e Forchetta”. O, in altre parole, salute, solidarietà, alimentazione.

Un grande momento di riflessione, dibattito e grande solidarietà, quella che si è tenuta a Rotondella, nella  centrale e gremita piazza della Repubblica, alla presenza di importanti rappresentanti del mondo della sanità lucana e dell’associazionismo.

L’iniziativa, organizzata dall’Associazione “AGATA – Volontari contro il cancro” con la collaborazione dell’Associazione “Lo Scordabolario” e con il patrocinio del Comune di Rotondella e con l’importante presenza dell’ IRCS CROB di Rionero in Vulture, ha visto un calendario fitto di eventi che hanno coinvolto l’intera comunità, a partire dal pomeriggio, il “Silent Workout” con l’istruttrice Rossella Violante, un’attività fisica leggera, dolce e coinvolgente da svolgere all’aperto con cuffie wireless, a ritmo di musica.

Nel corso della serata, moderata dal giornalista Pino Suriano, si è tenuto un importante dibattito alla presenza, oltre che della Presidente di Agata, Rosa Gentile e del sindaco, Gianluca Palazzo, anche dell’assessore regionale alla salute, Cosimo Latronico, e del Direttore Generale del CROB, Massimo De Fino, sull’importanza dello screening oncologico e sulla prevenzione che passa anche da una sana alimentazione e dalla cura del corpo.

Momento di grande commozione della serata è stata la presentazione del libro “O t’ mangi’s st’ m’nestr o t’jett’s pa f’nestr.

Divagazioni sulla cucina tradizionale rotondellese”, una raccolta di tradizionali ricette che il compianto rotondellese Enzo Morano amava scrivere per imprimere nella memoria i sapori di un tempo da tramandare alle future generazioni e che la famiglia Morano ha voluto raccogliere in un volume, realizzato con il supporto del Presidente dell’Associazione “Lo scordabolario”, Pino Pastore, e che ha visto grande consenso di vendita.

 

Come la donazione di ben 300 copie ad Agata ad opera della famiglia Morano, con un gesto di immenso amore che la contraddistingue.

La serata si è conclusa con il grande successo del concerto della cover band “Obiettivo De André”, per ricordare la poesia e la Musica di Fabrizio de André.

“Un momento di grande riflessione e commozione in cui abbiamo tracciato anche un bilancio dello scorso mese di maggio, in cui tutti i volontari di Agata e con il grande spirito solidale di tantissimi medici specialistici, sono riusciti a portare a termine oltre 700 screening gratuiti”, dichiara la presidente di Agata volontari contro il cancro, Rosa Gentile, madrina della serata insieme ai volontari che hanno colorato di rosso l’intera serata.

“Un grande ringraziamento va all’assessore regionale, Cosimo Latronico, sempre presente alle nostre manifestazioni, al Direttore del CROB, Massimo De Fino, amico e sostenitore di Agata, alla famiglia di Enzo Morano, a cui la serata è stata dedicata, al bravissimo Ettore Miraglia e alla sua band, per la grande musica rappresentata nel corso della serata, intervallata da momenti di riflessione e solidarietà nel solco della musica di de André”.

“Con il grande e immenso supporto di tutti volontari che si spendono a tutto campo per le attività di Agata, a cui va il mio più profondo senso di gratitudine, continueremo nel solco della solidarietà e della raccolta fondi – conclude Rosa Gentile – come quelli di questa serata, il ciò ricavato è stato devoluto al CROB a sostegno della ricerca”.

Pulsante per tornare all'inizio