CULTURA E EVENTI

Il Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0

Incontro a Matera promosso dalla Regione e dall'Asm per illustrare le novità del Fse e le modalità operative di utilizzo da parte dei professionisti sanitari. L'assessore Latronico: "Uno strumento utile e operativo nella pratica clinica quotidiana. Ruolo centrale di medici e pediatri".

Si è tenuto oggi, nell’Aula Magna del Campus universitario dell’Università degli Studi della Basilicata a Matera, l’evento “Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0”, organizzato dalla Regione Basilicata e dall’Azienda Sanitaria

Locale di Matera (ASM), dedicato alla formazione dei Medici di Medicina Generale e dei Pediatri di Libera Scelta.

Un’iniziativa strategica per illustrare le novità del FSE 2.0 e le modalità operative di utilizzo da parte dei professionisti sanitari, in un’ottica di digitalizzazione e semplificazione dei servizi rivolti ai cittadini.

L’assessore regionale alla Salute e al PNRR, Cosimo Latronico, intervenuto all’apertura dei lavori, ha spiegato che “il Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 rappresenta uno dei pilastri fondamentali del processo di digitalizzazione del nostro sistema sanitario. La Regione Basilicata ha lavorato con impegno per adeguarsi alle scadenze previste dal PNRR, investendo in infrastrutture, formazione e innovazione digitale.

Questo evento segna un passaggio importante per rendere il FSE uno strumento davvero utile e pienamente operativo nella pratica clinica quotidiana”. Latronico ha poi sottolineato il ruolo centrale dei medici e pediatri di base:

“Solo con il coinvolgimento diretto dei professionisti possiamo garantire una piena implementazione del Fascicolo e offrire ai cittadini servizi sanitari più rapidi, sicuri e personalizzati”.

Nel corso dell’incontro, esperti e consulenti hanno illustrato gli aspetti normativi, tecnici e applicativi del FSE 2.0, tra cui i contenuti, i soggetti autorizzati all’accesso, e lo stato di implementazione in Basilicata.

“Grazie all’impegno del nostro Ufficio PNRR e Sanità Digitale – ha concluso l’assessore – oggi possiamo dire che la Basilicata è pronta a cogliere le opportunità offerte dal Fascicolo Sanitario Elettronico per migliorare la qualità dell’assistenza e l’efficienza del sistema sanitario regionale”.

Pulsante per tornare all'inizio